La nostra piattaforma sui diritti umani

logo freedom in the world
LA NON LIBERTA’ DELL’UOMO MASSA IN POLITICA E NELL’ASSOCIAZIONISMO
NewsletterRaffaele CurzioSocietà LiberaUncategorized

LA NON LIBERTA’ DELL’UOMO MASSA IN POLITICA E NELL’ASSOCIAZIONISMO

EUROPA STATI UNITI DEMOCRAZIA PACE GUERRA
NewsletterRiKi SospisioSocietà Libera

EUROPA STATI UNITI DEMOCRAZIA PACE GUERRA

IL NULLA E IL NIENTE
NewsletterSocietà LiberaVincenzo Olita

IL NULLA E IL NIENTE

I convegni geopolitici di Società Libera
Convegni

I convegni geopolitici di Società Libera

Un’Epica Battaglia
NewsletterRiKi SospisioSocietà Libera

Un’Epica Battaglia

LA CRISI STRATEGICA IDENTITARIA  EUROPEA
Uncategorized

LA CRISI STRATEGICA IDENTITARIA EUROPEA

La Storia delle tre Brocche: Stati Uniti, Cina ed Europa
NewsletterRiKi SospisioSocietà Libera

La Storia delle tre Brocche: Stati Uniti, Cina ed Europa

NON POSSIAMO TACERE
NewsletterVincenzo Olita

NON POSSIAMO TACERE

La Battaglia di Trump: una Cortina Fumogena per la Globalizzazione
Uncategorized

La Battaglia di Trump: una Cortina Fumogena per la Globalizzazione

Europa e il tramonto di una missione
AgendaAnnunciIniziative

Europa e il tramonto di una missione

TRUMP PAZZO, CRIMINALE, STRANO O REALISTICO
NewsletterRiKi SospisioSocietà Libera

TRUMP PAZZO, CRIMINALE, STRANO O REALISTICO

QUATTRO AMAZZONI E DUE FUNERALI
NewsletterVincenzo Olita

QUATTRO AMAZZONI E DUE FUNERALI

INCONTRIAMO TRE PERSONAGGI CHE, NEGLI ULTIMI DECENNI, HANNO CALPESTATO TEATRI DI GUERRA, NON LI HANNO LETTI SU GIORNALI E TELEVISIONI.
AnnunciNewsletterSocietà LiberaUncategorizedVincenzo Olita

INCONTRIAMO TRE PERSONAGGI CHE, NEGLI ULTIMI DECENNI, HANNO CALPESTATO TEATRI DI GUERRA, NON LI HANNO LETTI SU GIORNALI E TELEVISIONI.

EUROPEISTI, UN NON ELOGIO DI UNA PAZZIA
NewsletterSocietà LiberaUncategorizedVincenzo Olita

EUROPEISTI, UN NON ELOGIO DI UNA PAZZIA

Conoscere il Presente per Comprendere la Storia
Newsletter

Conoscere il Presente per Comprendere la Storia

C’ERAVAMO MA NON CI HANNO CREDUTO
Uncategorized

C’ERAVAMO MA NON CI HANNO CREDUTO

2025: L’ALLARGAMENTO DEI BRICS
Mario LettieriNewsletterPaolo RaimondiSocietà Libera

2025: L’ALLARGAMENTO DEI BRICS

Cultura Woke e Chiesa Anglicana, Futuro e Chiesa Cattolica
NewsletterSocietà LiberaVincenzo Olita

Cultura Woke e Chiesa Anglicana, Futuro e Chiesa Cattolica

DEMOCRAZIA E MOLTIPLICAZIONE DEI CENTRI DECISIONALI
NewsletterRoberto Caucchioli

DEMOCRAZIA E MOLTIPLICAZIONE DEI CENTRI DECISIONALI

Cartina politica della Siria
NewsletterVincenzo Olita

Confini artificiali, politica confusa, incessanti conflitti

Mercato del debito: Zavorra per l’Africa
Mario LettieriNewsletterPaolo Raimondi

Mercato del debito: Zavorra per l’Africa

LA DISAFFEZIONE
Roberto CaucchioliUncategorized

LA DISAFFEZIONE

Locandina convegno di Roma del 26 novembre 2024
Iniziative

Convegno: riflettendo sull’indomani israeliano palestinese – Roma 26 novembre 2024

RIFLETTENDO SULL’INDOMANI ISRAELIANO PALESTINESE
NewsletterSocietà LiberaUncategorizedVincenzo Olita

RIFLETTENDO SULL’INDOMANI ISRAELIANO PALESTINESE


IN ONORE DI ARMAND CLERC

Società Libera saluta con affetto, stima e gratitudine ARMAND CLERC, che si è dedicato senza sosta alla causa della Libertà del Popolo Tibetano e dei Popoli Oppressi.

Ha partecipato ed ha organizzato attivamente la Marcia Internazionale per la Libertà delle Minoranze e dei Popoli Oppressi promossa da Società Libera, fin dalla prima edizione parigina del 2012 e senza mai mancare a quelle successive.

Con la sua presenza costante, la sua attività instancabile e la sua sobrietà ha incarnato lo stile delle nostre Marce per la Libertà, silenziose perché "il silenzio grida la mancanza di Libertà più di qualsiasi slogan".

Au revoir Armand, non ti dimenticheremo.

Società Libera salue avec affection, estime et gratitude ARMAND CLERC, qui s'est inlassablement consacré à la cause de la liberté du Peuple Tibétain et des Peuples Opprimés.

Il a participé et activement organisé la Marche internationale pour la Liberté des Minorités et des Peuples Opprimés promue par la Società Libera, depuis la première édition parisienne en 2012 et n'a jamais manqué les suivantes.

Par sa présence constante, son activité infatigable et sa sobriété, il incarnait le style de nos Marches de la Liberté, silencieuses parce que « le silence crie l'absence de Liberté plus que n'importe quel slogan ».

Au revoir Armand, nous ne t'oublierons pas.


I convegni Geopolitici di Società Libera


Scienza, Liberalismo e libertà individuali nell’Occidente del Terzo Millennio

Un saggio, questo di Angelo Maria Petroni, essenziale per la comprensione di una organica storia del Liberalismo. Infatti, il suo rapporto con l’evolversi della scienza moderna costituisce un ulteriore aspetto fondamentale di una visione del mondo centrata sulla liberà individuale e sulla limitazione del potere. A dispetto di irrisorie interpretazioni del Liberalismo, il saggio tratteggia una stringente panoramica sulla relazione tra scienza e libertà.

Angelo Maria Petroni

La storia del liberalismo, dalla fine del “particolarismo medievale” ad oggi, è spesso vista come la storia delle istituzioni politiche, della teoria morale, del diritto e dell’economia. Questa visione è fondamentalmente corretta, dato che il liberalismo è una teoria della libertà individuale e delle regole ed istituzioni che la rendono possibile… [continua a leggere]

“PuntO al Direttore” – La crisi dei partiti dal trasformismo alla retorica

9 dicembre 2022, nell’ambito della rubrica “PuntO al Direttore”, si è tenuto un incontro virtuale sul tema: la crisi dei partiti dal trasformismo alla retorica.

Il Dott. Antonio Peragine – Direttore dei giornali online Radici, Il Corriere Nazionale, Corriere di Puglia e Lucania (Corriere PL.it) e Stampa Parlamento – ha intervistato Pierfranco Bruni (scrittore e Vice Presidente nazionale S.L.S.I., Sindacato Libero Scrittori Italiani) e Vincenzo Olita (Direttore dell’Associazione di cultura liberale “Società Libera”).

Il nostro Pantheon

Pantheon Roma

Illusione della libertà, certezza della solitudine – Acquista il volume cliccando sulla copertina

La copertina del libro di Vincenzo Olita Illusione della libertà certezza della solitudine

Annunci

X premio internazionale alla libertà

Sostegno a Airesven

Blanca Briceno

Calabria, Campania, Puglia, Sicilia:

Calabria, Campania, Puglia, Sicilia: soccombe la libertà individuale!

I manifesti di Società Libera

I manifesti di Società Libera